Il San Marino Matsuri 2025 si terrà dal 24 al 25 maggio 2025 nella Repubblica di San Marino. Questo evento ha l’obiettivo di promuovere lo scambio culturale e l’amicizia tra il Giappone e la Repubblica di San Marino. Attraverso la presentazione della cultura tradizionale giapponese e della gastronomia, il festival mira a favorire l’interazione tra i residenti locali e i turisti. Tra le principali attrazioni figurano la sfilata del mikoshi (santuario portatile), esibizioni di arti tradizionali e la possibilità di degustare piatti tipici giapponesi e sammarinesi. Questo festival rappresenta un’importante occasione per rafforzare i legami culturali tra i due Paesi e si configura come un evento simbolico di scambio internazionale.
Luogo: Repubblica di San Marino (Santuario di San Marino, Centro Storico)
Date: 24-25 maggio 2025 (sabato e domenica)
DAY 1
24 maggio 2025 (sabato)
Luogo: Santuario di San Marino
Il primo giorno del festival inizierà con la sfilata del mikoshi, seguita da danze circolari tradizionali, esibizioni di tamburi e strumenti musicali giapponesi. Attraverso la cerimonia della vigilia e la festa annuale del Santuario di San Marino, verrà rafforzato lo scambio culturale con la comunità locale.
Programma:
DAY2
25 maggio 2025 (domenica)
Luogo: Centro storico di San Marino
Il secondo giorno del festival si svolgerà nel centro storico di San Marino, dove si potrà assistere alla sfilata del mikoshi, visitare bancarelle e stand gastronomici. Dopo la cerimonia di donazione delle lanterne e della Campana della Pace, la giornata si concluderà con una cena ufficiale nel cuore del Monte Titano.
Programma:
Informazioni sulla partecipazione
Per partecipare al Festival di San Marino 2025, è necessario iscriversi alla Associazione di Amicizia San Marino-Giappone. Gli interessati sono invitati a contattare l’associazione per ulteriori dettagli.